

Cosa sono gli strumenti compensativi?
Spesso sulle certificazioni i professionisti consigliano alle famiglie e agli insegnanti di favorire l’apprendimento con gli strumenti compensativi, ma nella…
Cosa facciamo
Il doposcuola LIBER@MENTE si pone l’obiettivo di supportare gli studenti in un percorso verso l’autonomia e nell’acquisizione di competenze, strategie…
Chi è il Tutor dell’apprendimento?
Il tutor dell’apprendimento è uno specialista dell’apprendimento. È un facilitatore, una figura che, con apposite tecniche, guida gli studenti nel…
Cosa si intende quando si parla di strategie?
Le strategie sono tutti quegli accorgimenti che rendono più semplice e accessibile la comprensione dei contenuti e, di conseguenza, il…
Cosa significa la sigla PDP?
Parlando di disturbi specifici dell’apprendimento, si ricorre spesso a molte sigle, che disorientano coloro che non sono esperti del settore….
Cosa si intende quando si parla di valutazione, diagnosi, certificazione? Che differenza c’è?
Le difficoltà di apprendimento nella maggior parte dei casi iniziano a manifestarsi all’avvio del percorso scolastico e spesso hanno già…

Cosa significano le sigle DSA e BES? Che differenza c’è?
Spesso si crea confusione parlando di disturbi specifici dell’apprendimento e nascono dubbi in merito alle varie sigle utilizzate sulle certificazioni….