Chi siamo

Storia

L’ Associazione Liber@Mente, nasce il 9 Febbraio 2018 dalla passione e dalla caparbietà del suo Presidente, Maria Riente. Ma è, a tutti gli effetti, una realtà che sta operando nel quartiere di San Salvario da diversi anni. Infatti, il Presidente, in qualità di Tutor dell’Apprendimento, ha avviato tutta una serie di attività per studenti con DSA subito dopo aver seguito il Corso di perfezionamento universitario per Tutor nell’ambito dei disturbi specifici dell’apprendimento presso l’Università di Varese nel 2016.

Soci Fondatori

Maria Riente Presidente e Socia fondatrice, Ideatrice del progetto Associazione, Responsabile gestionale, progettuale e del personale Responsabile Doposcuola, Socia AID e Tutor DSA in aula studio

Manuela Riente Vicepresidente e Socia Fondatrice, Avvocato Foro di Torino, Docente di Diritto per Immaginazione e Lavoro Consulente tecnico

Staff Doposcuola

Maria Riente, Responsabile Doposcuola, Socia AID e Tutor DSA in aula
studio
Valeria Patruno, Socia ed Educatrice, Operatrice Doposcuola
“Liber@Mente”, Volontaria responsabile attività gruppo “SuperLiberi”
dell’APS Liber@Mente
Agata Monni, Socia e Psicologa, Operatrice Doposcuola“Liber@Mente”,
Volontaria attività gruppo “SuperLiberi” dell’APS Liber@Mente

 

Laboratori

Sia durante l’anno scolastico che il periodo estivo teniamo i seguenti laboratori rivolti agli studenti di ogni ordine a grado:

– “STUDI-AMO!”, laboratorio sul metodo di studio;
– “DSA? DOBBIAMO SOLO ATTREZZARCI!”, per l’avvicinamento dei ragazzi al mondo degli strumenti compensativi;
– “TEMA NON TI TEMO”, laboratorio di produzione scritta.
Ogni anno verso aprile proponiamo anche un mini-percorso per la preparazione degli esami della scuola secondaria di primo grado.

Gruppo Ragazzi

Il fiore all’occhiello dell’associazione è SuperLiberi, il gruppo dei ragazzi che si riunisce una volta al mese. Si organizzano serate in cui si propongono attività e giochi, con l’intento di creare affiatamento e coesione fra i ragazzi che frequentano il centro. È un momento al di fuori del contesto didattico, in cui è possibile condividere esperienze, opinioni ed emozioni… oltre ad un aperitivo gustoso! Le serate sono gratuite ed aperte ai ragazzi iscritti e non iscritti.
Gli appuntamenti negli ultimi due anni si sono tenuti quasi esclusivamente online per via dell’emergenza sanitaria, ma ci auguriamo di poterli ripristinare al più presto.

La mente è un universo affascinante e sorprendente. Ma deve essere libera, deve poter mantenere la propria freschezza, effervescenza, vitalità, creatività... Tutte caratteristiche che i nostri ragazzi possiedono e che sono il punto di partenza per un' avventura meravigliosa, che è quella dell'apprendimento